Home » Focus » Porto di Napoli: Aliscafi e Traghetti per le Isole

Porto di Napoli: Aliscafi e Traghetti per le Isole

Il Porto di Napoli rappresenta un nodo cruciale per i collegamenti marittimi nel Mediterraneo, offrendo servizi verso le isole del Golfo e altre destinazioni nazionali e internazionali.

Accesso e trasporti per il porto

Il porto è facilmente raggiungibile dall’Aeroporto, dalla Stazione Ferroviaria e dall’Autostrada. Seguendo le indicazioni per l’area portuale, è possibile accedere senza transitare su via Marina. Un posto di blocco dell’Autorità Portuale indirizza il traffico verso Calata Porta di Massa per chi deve imbarcare veicoli verso le isole del Golfo.

Principali Moli e collegamenti:

  • Molo Beverello: Da qui partono principalmente gli aliscafi diretti alle isole di Capri, Ischia e Procida.

  • Calata Porta di Massa: Utilizzato per l’imbarco dei traghetti che collegano Napoli alle stesse isole.

Navetta gratuita: Una navetta collega i due moli fino a mezzanotte, facilitando il transito dei passeggeri.

Compagnie di Navigazione e servizi offerti:

1) NLG – Navigazione Libera del Golfo

NLG offre collegamenti veloci con aliscafi tra Napoli, Capri, Sorrento, Positano, Amalfi e le isole Pontine e Tremiti.

– Contatti:

Clicca qui per maggiori informazioni

2) SNAV

SNAV offre collegamenti per le isole Eolie, Sicilia, Sardegna e il Golfo di Napoli con aliscafi e traghetti.

– Contatti:

3) Alilauro

Alilauro effettua collegamenti giornalieri con aliscafi verso le isole di Ischia e Procida.

– Contatti:

4) Caremar

Caremar offre servizi di traghetto e aliscafo verso Capri, Ischia e Procida, con trasporto veicoli.

– Contatti:

5) Medmar

Medmar collega Napoli e Pozzuoli con Ischia e Procida tramite traghetti con trasporto veicoli.

Consigli utili per viaggiare via mare da Napoli

  • Acquisto biglietti: Si consiglia di acquistare i biglietti online in anticipo, soprattutto in alta stagione, per evitare lunghe code.
  • Arrivo al porto: Se viaggi con un veicolo, arriva almeno 1 ora prima dell’imbarco. Per chi è a piedi, bastano 30 minuti di anticipo.
  • Condizioni meteo: In caso di mare mosso, i collegamenti possono subire ritardi o cancellazioni. (Controlla sempre gli aggiornamenti sul sito della compagnia)
  • Trasporto bagagli: Ogni compagnia ha regole diverse sul bagaglio a mano. Verifica in anticipo per evitare costi extra.
  • Alternative da altri porti: In caso di indisponibilità da Napoli, verifica le partenze da Pozzuoli, Sorrento o Salerno.

Informazioni generali sui servizi:

Aliscafi:

  • Tempo: 40 minuti per le isole del Golfo.
  • Tariffe: Da €17,00 a €22,00 a persona. Non consentito il trasporto veicoli.

Traghetti:

  • Tempo: 80-110 minuti.
  • Tariffe: Da €12,50 a €16,00 a persona. Possibile trasporto veicoli.

Le tariffe sono indicative e soggette a variazioni stagionali. Controlla sempre i siti delle compagnie per gli aggiornamenti.

Porti alternativi per i collegamenti marittimi

Oltre al porto di Napoli, altre opzioni per raggiungere le isole:

  • Pozzuoli: Ideale per traghetti verso Ischia e Procida, spesso più economici.
  • Sorrento: Partenze per Capri, Positano e Amalfi.
  • Salerno: Collegamenti per la Costiera Amalfitana e oltre.
Autore: Fabrizio
Tags

Articoli simili