Home » Castelli » Castel dell’Ovo

Castel dell’Ovo

Castel dell’Ovo sorge sull’isolotto tufaceo di Megaride, legato alla leggenda della sirena Partenope, la quale, secondo il mito, avrebbe dato il nome alla città antica. Originariamente sede della lussuosa villa del patrizio romano Lucullo, il Castrum Lucullanum, divenne in seguito un monastero di monaci basiliani verso la fine del V secolo. Il fortilizio venne ampliato durante il periodo ducale e successivamente dai Normanni e Svevi nel XII secolo, rafforzando ulteriormente la struttura.

Il castello prende il nome dalla celebre leggenda secondo cui il poeta Virgilio avrebbe nascosto un uovo nei suoi sotterranei, un oggetto magico che proteggeva il castello e la città dalle sciagure. L’attuale forma del Castel dell’Ovo è il risultato delle ristrutturazioni vicereali, dopo i gravi danni subiti durante l’assedio del 1503. Alla fine del 1800, ai piedi del castello, sorse il pittoresco Borgo Marinari, noto oggi per il suo porticciolo e ristoranti.

Informazioni:

Tariffe ingresso

  • Ingresso gratuito

Orari

  • Attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione fino a data da destinarsi.

Contatti

Autore: Fabrizio
Tags