Flavia Thálassia: l’epica vittoria di una Parthenos »
Nel 86 d.C., Flavia Thalassia sfidò il tempo vincendo ai Giochi Isolimpici di Neapolis, scolpendo il suo nome nella memoria eterna dell’atletica.
Leggi tutto...I Giochi Isolimpici di Neapolis: quando Napoli correva per la gloria »
Dai fasti dell’antica Neapolis al culto di Augusto, i Giochi Isolimpici rappresentarono un ponte tra la tradizione greca e il potere romano.
Leggi tutto...FaceShop – Il Gioiello in Pietra Lavica »
Il gioiello «FaceShop» nasce dall'idea di mescolare l'argento 925 e materiali naturali con una complessa lavorazione artigianale creando qualcosa di unico.
Leggi tutto...Masaniello: La ribellione del 1647 »
Simbolo rivoluzionario di Napoli, sfidò il malgoverno spagnolo con una rivolta popolare.
Leggi tutto...Il presepe artistico di San Nicola alla Carità »
Alla Parrocchia di San Nicola alla Carità, nella centralissima via Toledo, si può ammirare lo storico presepe scenico.
Leggi tutto...La Canzone Napoletana: un repertorio inestinguibile »
Le origini di un repertorio straordinario
La «canzone napoletana» viene comunemente indicata come tutta la produzione che parte dalla seconda metà dell’Ottocento, periodo Leggi tutto…
Gastronomia e cucina Napoletana »
La cucina napoletana è tra le più famose d'Europa e rappresenta un simbolo dell'intera cucina italiana nel mondo.
Leggi tutto...Storia del Presepe Napoletano »
Un'antica arte e tradizione che ha attraversato secoli di storia divenendo una vera e propria caratteristica univoca.
Leggi tutto...Porcellane di Capodimonte – Laboratorio Artigianale di Giovanni Carusio »
Da quattro generazioni, il laboratorio artigianale "Porcellane Carusio" produce articoli ed oggettistica secondo la tradizionale lavorazione delle ceramiche di Capodimonte regolamentata dalla Lg. 188/90.
Leggi tutto...Corso di Restauro: I Materiali dei Beni Culturali »
L'associazione culturale Anima di Napoli organizza corsi di restauro per tutti gli appassionati .
Leggi tutto...