Home » Teatri
Teatro San Carlo

Teatro San Carlo »

Accanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli, sorge il tempio lirico italiano, con una data di nascita che anticipa di Leggi tutto…

Teatro Trianon

Teatro Trianon »

«Trianon» è il nome del villaggio acquistato e poi distrutto da Louis XIV di Francia per annetterlo al parco della reggia di Versailles. Leggi tutto…

Teatro Augusteo

Teatro Augusteo »

L’Augusteo, come la Funicolare Centrale, fu realizzato tra il ’26 e il ’29, ed ha una struttura circolare con diametro di 30 metri Leggi tutto…

Teatro Diana

Teatro Diana »

Nell’anno  2003 il Teatro Diana ha festeggiato i settanta anni, infatti fu il 16 marzo 1933 che venne inaugurata la sala vomerese dall’allora Leggi tutto…

Teatro Stabile

Teatro Stabile »

TEATRO MERCADANTE:

Costituita il 13 settembre 2002 – per iniziativa della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Napoli, del Comune di Leggi tutto…

Teatro Bellini

Teatro Bellini »

Il Teatro Bellini è uno dei teatri più antichi di Napoli. Situato nel cuore del centro storico della città, fu inaugurato nel 1864, Leggi tutto…

Teatro Sannazzaro

Teatro Sannazzaro »

Edificato sull’area dell’antico chiostro dei Padri Mercenari spagnoli, attiguo alla Chiesa di S. Orsola in via Chiaia, su progetto di Fausto Nicolini Leggi tutto…

Teatro Acacia

Teatro Acacia »

Negli anni ’50, nel momento in cui Napoli si allarga nella zona collinare, il quartiere Vomero si estende improvvisamente : dalla centrale Piazza Leggi tutto…

Teatro Cilea

Teatro Cilea »

Nel 2009 il cambio di gestione: l’imprenditore napoletano, Tonino Pisco, con coraggio e dedizione riporta alla rinascita con un importante ammodernamento della struttura. Leggi tutto…

Teatro Totò

Teatro Totò »

Il Teatro Totò nasce nel maggio 1996 con una precisa ambizione: diventare tempio della comicità di nuova tendenza, senza tralasciare la consolidata tradizione. Così il 5 maggio del 1996 , il vecchio cinema – teatro Ausonia prende un nuovo nome, quello del principe della risata Antonio De Curtis, a pochi passi dal quartiere che gli ha dato i natali. A pochi metri dal Teatro San Ferdinando, nel cuore del quartiere S. Lorenzo, i soci che lo hanno rilevato, Gaetano Liguori e Davide Ferri, giungono dall'esperienza decennale del piccolo teatro Bruttini di Via Port'Alba, divenuto negli anni 90 vero e proprio tempio del cabaret napoletano e non solo.

Leggi tutto...