L’immaginario italiano, la mostra LUCE a San Domenico Maggiore »
Nel convento di San Domenico Maggiore, fino all'11 marzo 2018, la mostra LUCE - L'immaginario italiano: centinaia di filmati e fotografie selezionate dall'archivio storico Luce raccontano la storia di Napoli e dell'Italia dagli anni '20 ad oggi.
Leggi tutto...Eccellenze campane in mostra al Complesso di San Domenico »
Dal 13 al 16 novembre, nel Complesso di San Domenico Maggiore, l'evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche della Campania: degustazioni, convegni, dibattiti e mostre sui vantaggi della dieta mediterranea.
Leggi tutto...La SpaccaNapoli raddoppia: si corre per divertirsi e anche per gareggiare »
Appuntamento domenica 5 novembre alle 8.30 in piazza Municipio per la trentacinquesima edizione della SpaccaNapoli, gara podistica con un percorso agonistico (20,8 km) e uno non competitivo (10 km). Informazioni e iscrizioni su www.maratonaspaccanapoli.it.
Leggi tutto...Al Museo laboratori gratuiti per bambini e famiglie »
Dal 22 ottobre, ogni terza domenica del mese, il Museo Archeologico di Napoli promuove attività didattiche per scuole e famiglie. Con il Comune anche un progetto socio-educativo per minori con disagio sociale.
Leggi tutto...Genesi, gli scatti di Salgado in mostra al Pan »
Fino al 28 gennaio, al Palazzo delle Arti di Napoli, la spettacolare mostra del fotografo Sebastiao Salgado: 245 immagini raccontano, in bianco e nero, il viaggio del documentarista brasiliano nei luoghi più remoti del Pianeta.
Leggi tutto...Ricomincio dai libri, la fiera presso l’ex Ospedale della Pace »
Dal 29 settembre al 1° ottobre l'ex Ospedale della Pace in via Tribunali sarà teatro di incontri, attività, presentazioni e dibattiti per la IV edizione della fiera 'Ricomincio dai libri'. La manifestazione è organizzata dalle associazioni La Bottega delle Parole, Librincircolo, Se.po.fà e Parole Alate.
Leggi tutto...Napoli in festa, San Gennaro ripete il miracolo! »
Nella chiesa del Duomo la cerimonia di San Gennaro che anche quest'anno, per la gioia dei fedeli, compie il miracolo della liquefazione del sangue.
Leggi tutto...A San Domenico Maggiore, un agosto Classico e Contemporaneo »
V edizione della rassegna organizzata dal teatro dell’Osso: oltre ad un numero sempre crescente di spettacoli, anche un premio pensato per le realtà emergenti.
Leggi tutto...Completato il restauro del Ponte di Chiaia »
Si è concluso il restauro del Ponte di Chiaia. E' il nono monumento riqualificato nell'ambito del programma Monumentando promosso dal Comune e realizzato dalla società Uno Outdoor.
Leggi tutto...Riapre la Funicolare centrale, gioiello tecnologico »
Terminata la revisione ventennale obbligatoria, abbinata ad interventi di restyling: la Funicolare Centrale di Napoli riprende la sua funzione essenziale di collegamento fra il centro e la zona collinare.
Leggi tutto...