« Flavia Thálassia: l’epica vittoria di una Parthenos

Recentemente, durante gli scavi nell’area centrale di Pompei, è stata scoperta una sala per banchetti adornata con un fregio di grandi dimensioni risalente al I secolo a.C. Questo affresco, noto come “megalografia”, raffigura scene legate ai misteri dionisiaci, simili a quelle presenti nella celebre Villa dei Misteri. La scoperta offre nuove prospettive sulla diffusione dei culti misterici nell’antica Pompei e arricchisce la nostra comprensione delle pratiche rituali e sociali dell’epoca.