Home » Strade & Piazze » Via San Gregorio Armeno

Via San Gregorio Armeno

Celeberrima strada del centro storico partenopeo, via San Gregorio Armeno è nota in tutto il mondo per le numerose botteghe artigianali che custodiscono e tramandano l’arte presepiale napoletana. La strada risale all’epoca della dominazione romana e, secondo alcuni studiosi, la tradizione presepiale avrebbe origine proprio in quel periodo: i cittadini erano infatti soliti portare in dono al vicino tempio di Cerere delle statuette in terracotta fabbricate nelle botteghe vicine. Il periodo più suggestivo per passeggiare lungo la via dei presepi è senza dubbio quello natalizio; se, però, avete scelto di visitare Napoli in un altro periodo dell’anno, non disperate: le esposizioni delle botteghe durano tutto l’anno. E non dimenticate di comprare un pastorello per il vostro presepe! Potrete scegliere tra le statuine che rappresentano figure tradizionali e altre che, invece, raffigurano personaggi di stringente attualità (Barack Obama, Bin Laden, Berlusconi e tanti altri).

Autore: Rosa
Tags

Articoli simili