Home » Musei » World of Illusion: Un viaggio nella percezione

World of Illusion: Un viaggio nella percezione

Nel cuore della storica Chiesa delle Crocelle ai Mannesi, un luogo ricco di fascino e storia, il World of Illusion offre un’esperienza unica che sfida i sensi e la percezione della realtà. Questo museo interattivo conduce i visitatori in un viaggio sorprendente attraverso illusioni ottiche, giochi visivi e installazioni immersive, dove il confine tra realtà e immaginazione si dissolve.

La chiesa, progettata dall’architetto Filippo Botta nel 1882, presenta un’architettura affascinante che fonde elementi neogotici e neoclassici, con una struttura a navata unica, bifore e frontoni triangolari. Un luogo di grande valore storico, che ha ospitato il debutto del giovane Enrico Caruso, il quale si esibì qui per la prima volta prima di diventare una leggenda della lirica.

Negli anni Settanta, la chiesa rischiò di subire una trasformazione radicale, dopo essere stata venduta dalla Curia arcivescovile a privati. Il progetto iniziale prevedeva la conversione dell’edificio in una palestra, ma grazie all’intervento di figure come Salvatore Micciché, responsabile dei lavori, questo scempio fu evitato, preservando il valore storico e artistico del sito.

Perché visitare il World of Illusion?

Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da illusioni che influenzano la nostra percezione senza che ce ne rendiamo conto. Comprendere i meccanismi scientifici alla base di questi fenomeni non solo incuriosisce, ma aiuta anche a sviluppare un senso critico più profondo.

All’interno del museo, i visitatori potranno esplorare tre principali categorie di illusioni:

  • Illusioni fisiologiche: fenomeni ottici che mostrano come il nostro sistema visivo interpreta le immagini.
  • Illusioni cognitive: effetti che mettono alla prova i processi mentali che modellano la nostra percezione della realtà.
  • Illusioni di percezione: installazioni che dimostrano come i sensi possano ingannare il cervello.

Grazie a un approccio interattivo, grandi e piccoli potranno scoprire in modo divertente e sorprendente i segreti della percezione visiva. Ogni installazione è pensata per stupire, incuriosire e far riflettere, rendendo la visita un’esperienza adatta a tutte le età.

Informazioni

Biglietti:

Intero: € 13,00
Ridotto: € 10,00*
Scuole: € 6,00

Biglietto Famiglia:

  • 2 Adulti + 1 Bambino: € 30,00
  • 2 Adulti + 2 Bambini: € 40,00
  • 2 Adulti + 3 Bambini: € 50,00

Biglietto Omaggio: bambini da 0 a 5 anni, disabili con disabilità al 100%

*Valido per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, studenti fino ai 25 anni, insegnanti, personale medico, forze dell’ordine, over 65 e accompagnatori di disabili con disabilità al 100%.

Orari di apertura:

  • Lunedì – Venerdì: 10:00 – 19:00
  • Sabato e Domenica: 10:00 – 22:00

Indirizzo: Piazza Crocelle, Vicoletto S. Giorgio Ai Mannesi, 6, Naples, Italy

Prenotazioni e contatti:

Telefono: +39 379 1674 738 | Email: info@worldillusion.it

Sito web: www.worldillusion.it

Autore: Fabrizio
Tags

Articoli simili